Vai al contenuto

Chi sono

Mi chiamo Anna Cortesi e sono pediatra. Benvenuti nel mio blog!

Mi presento

Sono di origini bergamasche e mi sono trasferita a Milano da febbraio 2023. Ho vissuto in Spagna per quasi 10 anni: una volta ottenuta la laurea in Medicina a Pavia nel 2013 con 110 e lode, mi sono trasferita in Catalogna dove mi sono specializzata in Pediatria.

Dopo la specialità, la curiosità e il desiderio di completare la mia formazione mi hanno portata a frequentare il Master di Cardiologia e Cardiopatie Congenite dell’ospedale Vall d’Hebron, a Barcellona, dove ho imparato a conoscere il bambino critico e gravemente malato, e dove insieme a compagni e docenti straordinari ho imparato a confrontarmi con le grandi opportunità ed i limiti della nostra professione. 

Anna Cortesi: mi presento

Vocazione

Anna Cortesi: formazione come pediatra di famiglia ed in ambulatorio di Cardiologia Pediatrica

Decisa a dedicarmi ad un paziente meno dipendente dalle cure ospedaliere e convinta della straordinaria importanza della prevenzione per la salute sul lungo termine dei miei giovani pazienti, terminato il master ho cominciato a lavorare in un Centro di Salute come pediatra di famiglia insieme ad altre super colleghe pediatre che non smetterò mai di ringraziare: qui ho imparato davvero moltissimo ed ho avuto la possibilità di prendermi cura di alcuni bambini e delle loro famiglie, oltre a gestire con grande entusiasmo un piccolo ambulatorio di Cardiologia Pediatrica. 

In questi anni di ambulatorio mi sono resa conto che la missione di un pediatra, oltre alle cure del bambino malato e la prevenzione delle malattie sul lungo termine, è di accompagnare i genitori nella crescita dei loro figli, fornendo gli strumenti alle famiglie per affrontare i problemi che naturalmente sorgono nella crescita dei loro bambini.

Plant-based

 Nel frattempo la vita fuori dall’ospedale continuava, e per ragioni ambientali, etiche e di salute, nel gennaio del 2020 sono diventata vegetariana (ed ogni giorno sempre più vegana!). Era un desiderio che avevo da diversi anni ma che non ero riuscita a portare avanti perché l’ambiente tradizionale in cui sono cresciuta mi aveva portato a pensare che fosse un tipo di alimentazione incompleta dal punto di vista nutrizionale

Ma sono sempre stata una grande amante della natura e degli animali (sono stata scout per 7 splendidi anni) e sapevo che sarebbe giunto il momento di dimostrargli il mio impegno sincero. Così, studiando ed approfondendo l’argomento mi sono resa conto che passare ad una dieta plant-based era una scelta di salute reale (non solo per me, ma per l’intero pianeta) e che era arrivato il momento di cambiare!

Pronta ad ascoltarvi

Nell’oceano enorme e a tratti destabilizzante che è internet, vorrei che trovaste nel mio Giardino Pediatrico un porto sicuro: qui troverete sempre informazioni basate sull’evidenza scientifica. La salute del bambino è un tema davvero ampio, che unisce molti campi d’interesse e sono sicura che in questo spazio virtuale avremo la possibilità di parlare di moltissimi argomenti. Se volete lasciarmi un messaggio per dirmi che avete apprezzato i contenuti o se avete qualche proposta da farmi sarò davvero felice di approfondire i temi che vi interessano.

Se è la prima volta che passate di qui, vi consiglio anche la mia pagina Instagram, dove con piccoli spunti quotidiani vi accompagno e vi aiuto a diventare genitori più consapevoli riguardo alla salute dei vostri figli.